Mulino Angeli - Casa museo degli spaventapasseri è un museo etnografico aperto dal 2006 in un antico mulino ad acqua. Si trova a Marter, sulle rive del Brenta, accanto alla pista ciclabile della Valsugana.
Tra gli antichi macchinari di un tempo perfettamente conservati ospita al suo interno la mostra degli spaventapasseri del fotoreporter Flavio Faganello, oltre alcuni giocattoli in legno delle tradizioni alpine dal XVIII al XX secolo.
Il museo è certificato Family e ha ricevuto il riconoscimento di Meraviglia Italiana. Le visite guidate e i laboratori didattici sono gestiti da AmBios - per una comunicazione dell’ambiente. Fa parte dell’Itinerario Etnografico del Trentino.
INFORMAZIONI UTILI
Indirizzo
Mulino Angeli, via San Silvestro 2, Marter, Roncegno Terme (TN)
Orari di apertura
Nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre;
i giorni: martedì, mercoledì e giovedì nella fascia oraria 15.30-18.30; venerdì, sabato e domenica 10.00-12.00 e 15.30-18.30; giorno di chiusura il lunedì.
Nei mesi di aprile, maggio e ottobre; i giorni: martedì, mercoledì e giovedì nella fascia oraria 14.30-17.30; venerdì, sabato e domenica 10.00-12.00 e 14.30-17.30; giorno di chiusura il lunedì (ingresso a offerta libera)
Responsabile/i
AmBios - per una comunicazione dell’ambiente
Info
Biblioteca comunale di Roncegno Terme: - 0461 764387 - biblioteca@comune.roncegnoterme.tn.it
Casa degli Spaventapasseri: 348 6505259 (solo in orario apertura)
Sito Internet